Learn Italian Online Free
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content

Cinema Italiano

La Dolce Vita (1960)
directed by Federico Fellini
(with Marcello Mastroianni and Anita Ekberg)



Lasciandosi la sua vita da provinciale alle spalle, Marcello Rubini si aggira per le vie di Roma, diventando il protagonista di sette episodi che mostrano la "dolce vita" negli anni a cavallo tra 1950 e 1960.
Marcello è un giornalista romano che si occupa di servizi scandalistici, ma aspira a scrivere articoli di maggiore spessore. 
Il film, diretto da Federico Fellini, fu un enorme successo mondiale e vinse parecchi premi, tra cui il New York Film Critics Circle per Miglior Film Straniero e la Palma d'Oro al Festival di Cannes.






Un Americano a Roma (1954)
directed by Steno ( Stefano Vanzina)
(with Alberto Sordi)

Italia, anni 50. L'immagine di grandezza ed opulenza, portata dall'arrivo delle truppe americane nel 1944, ha ancora il suo effetto su molti giovani italiani. Uno di questi è Ferdinand "Nando" Mericoni (interpretato da Alberto Sordi). Lui è convinto del fatto che il suo futuro lo aspetti oltre l'Oceano Atlantico, perciò si trasferisce a Roma, americanizzando la sua vita imitando i suoni della lingua americana e tentando di ricreare una riproduzione di Hollywood nella sua stanza.
Dopo alcune disavventure - raccontate in retrospettiva dalle persone a lui vicine - che regolarmente frustrano le sue intenzioni, trova come soluzione un'idea suggeritagli dal film "La quattordicesima ora" di Henry Hathaway, che lo porta ad arrampicarsi sul Colosseo e a minacciare di uccidersi se qualcuno non lo aiuterà ad andare negli Stati Uniti.

Un americano a Roma from Victor Romero on Vimeo.


La vita è bella (1997)
directed by Roberto Benigni
(with Roberto Benigni)


Guido è un giovane di origine ebraica che si innamora di Dora, di professione insegnante. I due si sposano e dalla loro unione nasce il piccolo Giosuè. Qualche anno dopo, l'intera famiglia viene deportata in un campo nazista e Guido, pur di proteggere il figlio dalla tragica realtà, racconta a Giosuè che stanno partecipando ad un gioco a premi, il cui vincitore avrà come premio un carro armato vero.
Il film ha vinto 3 premi Oscar su 7 nomination, uno come Miglior Film Straniero, il secondo come Miglior Attore Protagonista e il terzo come Miglior Colonna Sonora.





Gomorra (2008)
directed by Matteo Garrone
tratto dall'omonimo best seller di Roberto Saviano "Gomorra"



Il film ritrae la camorra e la criminalità contemporanea nella città di Napoli. Il mondo criminale e affaristico della Camorra gira intorno alle merci che vengono trafficate. Seguendo il percorso delle merci, dai vestiti firmati alle scorie chimiche, si può scoprire la vita della Camorra e le storie di quelli, che danno vita alla Gomorra dei giorni nostri.








Smetto quando voglio (2014)
directed by Sydney Sibilia
(with Edoardo Leo)

Dopo che l'università in cui lavora, decide di non rinnovargli l'assegno di ricerca, Pietro Zinni si ritrova senza lavoro, senza più un sostegno economico che possa mantenere lui e la sua fidanzata. A seguito di un'insolita serata in discoteca, Pietro decide di racimolare del denaro, creando una nuova droga, in piena legalità. Ad aiutarlo ci sono altri laureati come lui che si ritrovano a vivere una vita di stenti; all'appello Pietro chiama: due latinisti, un chimico, un economista, un archeologo e un antropologo. Non tutto va come sperato. 


Perfetti sconosciuti (2016)
directed by Paolo Genovese
(with Marco Giallini)

​Eva e Rocco invitano a cena a casa loro gli amici di sempre. Durante la cena mentre discutono su una coppia di amici che si era separata per dei messaggi sul telefonino, Eva propone a tutti di mettere sul tavolo il proprio cellulare e di rivelare ai presenti il contenuto di tutte le comunicazioni che riceveranno nel corso della serata. Così facendo, segreti e colpe vengono a galla, nonostante il tentativo dei presenti di insabbiare il tutto. Non manca un twist finale.
Il film ha ricevuto critiche positive e in più è stato premiato con due David di Donatello: uno per Miglior Film e l'altro per Miglior Sceneggiatura.


La solitudine dei numeri primi (2010)
directed by Saverio Costanzo
(with Alba Rohrwacher) 

​

Film tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Giordano. Lungo il corso degli anni, i destini di Mattia e Alice non si incontrano mai. Entrambi hanno avuto infanzie difficili, segnate da un avvenimento terribile e portano i segni di questo passato in tutti gli aspetti della loro vita. Riconoscendo di essere diversi dagli altri, entrambi si separano dal mondo fino a finire in un isolamento inevitabile ma consapevole.

​

​


Romanzo Criminale (2005)
directed by Michele Placido 
(with Pierfrancesco Favino)


Tratto dall'omonimo romanzo di Giancarlo de Cataldo.
Il Libanese sogna di prendersi Roma e per poter fare ciò, mette su una banda organizzata di criminali. Le vicende del film si spostano dalle storie individuali dei capi della banda a quelle della banda stessa, il tutto nell'arco di 25 anni. Le storie della banda criminale si intrecciano con gli avvenimenti della storia contemporanea italiana.
Dopo il film è stato realizzato un adattamento al piccolo schermo, creando una serie tv che è andata in onda dal 2008 al 2010. Il film si è aggiudicato ben 8 David di Donatello e 5 nastri d'argento. 


Saturno contro (2007)
directed by ​Ferzan Özpetek
(with Luca Argentero)


Davide è uno scrittore di favole per ragazzi che convive con il suo compagno Lorenzo, giovane pubblicitario. Intorno alla loro tavola, si siedono sempre gli amici più cari, amici che sono molto diversi tra di loro e che conducono vite altrettanto diverse. In una delle loro numerose cene, Lorenzo si sente male e in seguito cade in coma. Sulla panca dell'ospedale, gli amici cercano di ricongiungere e ricomporre il loro mondo affettivo.
Il film ha ricevuto numerosi premi cinematografici. 


Tre uomini e una gamba (1997)
directed by Aldo, Giovanni, Giacomo e Massimo Venier
(with Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti)


Aldo, Giovanni e Giacomo, commessi di un negozio di ferramenta milanese, devono andare a Gallipoli, dove si terrà il matrimonio tra Giacomo e Giuliana, figlia del cavalier Eros Cecconi, volgare imprenditore romano, nonché proprietario del negozio di ferramenta dove i tre lavorano. In più gli uomini dovranno portare al signor Cecconi, il suo ultimo acquisto: una scultura in legno a forma di una gamba. Dopo una serie di piccoli problemi, conoscono Chiara quando la sua macchina tampona la loro. Le disavventure non finiscono.
​


Lo chiamavano Jeeg Robot (2015)
directed by Gabriele Mainetti
(with Claudio Santamaria)


Enzo Ceccotti è un piccolo truffatore di un borgo di Roma e una sera, mentre è in fuga dalla polizia si tuffa nel Tevere e finisce per sbaglio in un barile di materiale radioattivo. Il giorno dopo si risveglia dotato di forza e resistenza sovraumane. In una Roma di sfondo, inizia la lotta tra i clan per il controllo sulla città e uno dei partecipanti che si vuole fare strada, minaccia la vicina di casa di Enzo, figlia di un suo amico appena morto. La ragazza che ora si è aggrappata a lui, è così appassionata dell'anime Jeeg Robot da confonderlo con lo stesso Enzo.
Roma ha bisogno del suo eroe. 
Il film ha ricevuto 8 David di Donatello e 3 Nastri d'argento.


Il postino (1994)
directed by Michael Radford
(with Massimo Troisi)

Italia, 1952. Mario Ruoppolo, un disoccupato figlio di pescatori, trova un nuovo lavoro: essere il postino personale del famoso scrittore Pablo Neruda che si trova in esilio in un'isola del sud Italia. Giorno dopo giorno i due cominciano a legare e lo stesso Mario chiede aiuto al poeta per conquistare l'amata Beatrice, di cui è innamorato. 
Il film ha ricevuto un Oscar per la migliore colonna sonora e altri numerosi premi cinematografici. Il New York Times ha inserito la pellicola tra la lista dei migliori 1000 film di sempre. 

Io non ho paura (2003)
directed by Gabriele Salvatores
(with Diego Abatantuono)

Film tratto dall'omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti. Michele Amitrano è un bambino di 10 anni che vive in un piccolo paesino della Basilicata. Un giorno mentre è in bicicletta con la sorella, viene incuriosito da una lamiera, che copre un buco, dove Michele trova un bambino mezzo cieco e avvolto dalle coperte. Torna spesso a trovarlo e dargli da mangiare, senza che però si renda conto che il bambino è vittima di un rapimento. Dopo che se ne rende conto, il panico sopraggiunge e tutta la sua famiglia rimane coinvolta. 
Il film ha ricevuto diversi premi cinematografici e altrettante nomination.

La grande bellezza (2013)
directed by Paolo Sorrentino
(with Toni Servillo)

Jep Gambardella è un affascinante giornalista di 65 anni, di un fascino senza età e tempo. Il suo lavoro consiste nel raccontare i vari aspetti della città di Roma, muovendosi tra i diversi strati sociali. La città diventa così teatro di incontri, tra i quali Jep cerca di recuperare la sua identità di scrittore e letterato.
Il film ha ricevuto l'Oscar per miglior film straniero e altri numerosi premi cinematografici. 

Esercitati con i trailer dei migliori film italiani!!
**go back to the ITALIAN CULTURE SECTION
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content