Learn Italian Online Free
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content

PERFECT SUBJUNCTIVE - CONGIUNTIVO TRAPASSATO

Immagine

Per formare il congiuntivo trapassato italiano si usa il congiuntivo imperfetto dei verbi ausiliari essere o avere, più il participio passato del verbo.
                                    AVERE                                        USCIRE                                       ESSERE

IO                          AVESSI AVUTO                            FOSSI USCITO /A                        FOSSI STATO /A
   
TU                         AVESSI AVUTO                            FOSSI USCITO /A                        FOSSI STATO /A
LUI / LEI                AVESSE AVUTO                           FOSSE USCITO /A                       FOSSE STATO /A   
NOI                       AVESSIMO AVUTO                      FOSSIMO USCITI /E                    FOSSIMO STATI /E                        
VOI                        AVESTE AVUTO                           FOSTE USCITI /E                         FOSTE STATI /E
LORO                    AVESSERO AVUTO                      FOSSERO USCITI /E                    FOSSERO STATI /E

Il congiuntivo trapassato viene usato nelle frasi secondarie introdotte da forme verbali al passato di verbi che vogliono il congiuntivo come credere, pensare, sperare, ecc. Viene usato per esprimere anteriorità rispetto al momento indicato dal verbo al passato della principale.

Il verbo della principale può essere:

• all’imperfetto: volevo (ieri) che tu fossi arrivato (prima di ieri) in tempo
• al passato prossimo: ho creduto (ieri) che loro fossero già partiti (prima di ieri)
• al passato remoto: pensai (ieri) che lei si fosse offesa (prima di ieri)
• al trapassato prossimo: non avevo pensato (ieri) che tu avessi finito (prima di ieri)
• al condizionale passato: avrei voluto (ieri) che voi vi foste incontrati (prima di ieri) prima
Il congiuntivo trapassato si usa anche nelle subordinate introdotte da congiunzioni come:

senza che, nonostante, malgrado,a meno che, a condizione che.

es.
Avevo paura dell’esame orale nonostante avessi studiato molto.
      Abbiamo fatto entrare tutti alla festa a condizione che fossero vestiti in maschera.



ESERCIZI / EXERCISES 

1. COMPLETA LE FRASI CON IL VERBO AL CONGIUNTIVO TRAPASSATO 

a) Credevamo che Marco (essere) .................... in Francia.
b) Non immaginavo che i miei parenti (potere) ....................  farmi questo.
c) Sarei andato con te al mare  se solo me l' (chiedere) .................... .
d) Sarei andata a studiare a casa di Matteo e Silvia se (venire) .................... a prendermi in macchina.
e) Vi avrei fatto quel favore se me l'(chiedere) .................... più gentilmente.
f) Non ti troveresti in questa situazione se (fare) .................... ciò che ti ho detto.

2. COMPLETA CON IL CONGIUNTIVO IMPERFETTO O TRAPASSATO

a) Avevo l'impressione che voi (studiare) .................... poco.
b) Lo zio era partito senza che noi lo (sapere) .................... .
c) Credevamo che i nostri amici (visitare) .................... già i monumenti della città.
d) Pensavo che Laura (volere) .................... uscire con noi.
e) Quando mi sono accorto che Luca non era ancora arrivato, ho temuto che (succedere) .................... qualcosa di grave.
f) Credevo che frequentare la scuola di lingua inglese ti (piacere) .................... . 



SOLUZIONI / SOLUTIONS


1. a) fosse stato; b) avessero potuto; c) avessi chiesto; d) fossero venuti; e) aveste chiesto; f) avessi fatto


2. a) aveste studiato; b) sapessimo; c) avessero visitato; d) volesse; e) fosse successo; f) piacesse
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content