Learn Italian Online Free
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content
Immagine

DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO
DIRECT AND INDIRECT SPEECH

Quando si passa dal discorso diretto al discorso indiretto, abbiamo una serie di elementi grammaticali che cambiano con il passaggio.


                  DISCORSO DIRETTO                  --->               DISCORSO INDIRETTO



io - tu      Carla disse: "Io non posso!"                                          lui - lei  Carla disse che lei non    poteva.


noi - voi  Paolo disse: "Noi non lo sappiamo!"                           loro  Paolo disse che loro non lo sapevano.


mio - tuo   Alessio disse: "Mia nonna non vuole venire"          suo    Alessio disse che sua nonna non voleva venire.


nostro - vostro Dissero: "La nostra casa è in ordine!"            loro     Dissero che la loro casa era in ordine


qui - qua    Elena mi disse: "Ti aspetto qui!"                               lì - là    Elena mi disse che mi aspettava lì

questo      Mario disse: "Questo non va bene!"                         quello    Mario disse che quello non andava bene.


ora - adesso     La maestra disse: "Ora non ho lezione!"      allora - in quel momento  La maestra disse che in quel momento non aveva lezione.


domani          Chiara disse: "Domani vado al mare"           il giorno dopo      Chiara disse che il giorno dopo sarebbe andata al mare.


oggi            Pietro disse: "Oggi sono stanco!"                       Quel giorno     Pietro disse che quel giorno era stanco.


ieri          Marco disse: "Ieri ho mangiato la pasta"            il giorno prima     Marco disse che il giorno prima aveva mangiato la pizza.


fra - tra     Carlo disse: "Fra poco ti chiamo"                     dopo         Carlo disse che poco dopo chiamava.

TEMPI VERBALI
discorso diretto - presente indicativo/congiuntivo ---> discorso indiretto - imperfetto indicativo/congiuntivo
es. Carlo disse: "Sono stanco e non vedo l'ora di andare a dormire" ---> Carlo disse che era stanco e non vedeva l'ora di andare a dormire.


discorso diretto - futuro/condizionale semplice ---> discorso indiretto - condizionale composto
es. Amanda disse: "Sono sicura che la pizza gli piacerà"  --> Amanda disse che era sicura che la pizza gli sarebbe piaciuta.


discorso diretto - passato prossimo, passato remoto/congiuntivo passato --> discorso indiretto - trapassato indicativo/congiuntivo
es. Le disse: "Sono stato fuori"                           ---> Le disse che era stato fuori


discorso diretto - imperativo                             -->                discorso indiretto -  di+ infinito
es. Giulia intimò: "Fate silenzio!"            --->          Giulia intimò di fare silenzio


discorso diretto - periodo ipotetico (1° e 2° tipo) --> discorso indiretto -  periodo ipotetico (3° tipo)
Piero disse: "Se entro una settimana non avrò tagliato i capelli, Maria mi lascerà" ---> Piero disse che se entro una settimana non avesse tagliato i capelli, Maria lo avrebbe lasciato.

ESERCIZI
EXERCISES

1. RISCRIVI LE SEGUENTI FRASI, TRASFORMANDO IL DISCORSO DIRETTO IN INDIRETTO.

a) Mario disse: "Non posso più fare questa vita!"
b) Alessia raccontò: "Ieri sono andata al mare a Numana con il mio ragazzo".
c) Gianluca intimò: "Non lo fare mai più!"
d) La nonna si sedette e disse: "Due giorni fa sono andata al mercato".
e) Carlo gridò: "Arriverà il giorno del riscatto!"
f) Pierina ricordò: "Ieri ho mangiato il tiramisù"
g) Armando disse: "Se fra due giorni non avrò finito questo lavoro, sarò licenziato!"



2. COMPLETA LE SEGUENTI FRASI UTILIZZANDO IL DISCORSO INDIRETTO.


a. Accompagna Lisa a lezione di canto! --> Mia madre mi ha chiesto....
b. Esibisca patente e libretto! --> Il poliziotto mi ordinò....
c. Fate il dettato e confrontate le soluzioni. --> Il maestro ci diceva tutti i giorni....
d. Portate l'abbigliamento necessario per fare un'escursione --> La guida ci consigliò...
e. Non si preoccupi, prenda queste pastiglie --> Il dottore mi disse...
f. Abbiate rispetto per chi sta facendo i compiti.--> La mamma gridò ai suoi figli....


SOLUZIONI
SOLUTIONS

1. a) Mario disse che non poteva più fare quella vita.
   b) Alessia raccontò che il giorno prima era andata al mare a Numana con il suo ragazzo.
   c) Gianluca intimò di non farlo mai più.
   d) La nonna si sedette e disse che due giorni prima era stata al mercato.
   e) Carlo gridò che sarebbe arrivato il giorno del riscatto.
   f) Pierina ricordò che il giorno prima aveva mangiato il tiramisù.
   g) Armando disse che se entro due giorni non avesse finito quel lavoro, sarebbe stato licenziato.


2. a) Mia madre mi ha chiesto di accompagnare Lisa a lezione di canto.
    b) Il poliziotto mi ordinò di esibire patente e libretto.
    c) Il maestro ci diceva tutti i giorni di esibire patente e libretto.
    d) La guida ci consigliò di portare l'abbigliamento necessario per fare un'escursione.
    e) Il dottore mi disse di prendere quelle pastiglie.
    f) La mamma gridò ai suoi figli di avere rispetto per chi stava facendo i compiti.
torna alla pagina ADVANCED ITALIAN
Find us on:

Affiliated Websites:
www.linguaitaliana.com
www.learn-italian-online.com

ONLINE BROCHURE:
http://issuu.com/linguaitaliana.com/docs/ccc_piegh_web
Our Website:
Home
Italian Language
Italian Culture
Our Italian language School
Live Online Classes
Premium Content
Powered by Centro Culturale Conero
School of Italian language in Italy
Immagine
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content