Learn Italian Online Free
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content

Ottava lezione- Unit 8

Picture

La struttura del passato prossimo è:

PRESENTE DI ESSERE/AVERE + PARTICIPIO PASSATO DEL VERBO

​
Il participio passato: (-are= ato, -ere= uto, ire= ito)

Salvare = Salvato  
Cadere = Caduto
Partire = Partito

Come scegliere l'ausiliare?
Il verbo essere è ausiliare dei verbi di movimento (andare, tornare, venire), dei verbi di stato (stare, restare) o dei verbi che descrivono un cambiamento di stato (nascere, morire, diventare).

Il verbo avere è ausiliare dei verbi che descrivono il compimento di un azione. (mangiare, saltare, camminare).

Es:

andare, arrivare, tornare, venire= essere. (Sono andato, sono tornato)
Stare, restare= essere. (Sono rimasto, sono stato)
Morire, nascere, diventare= (Sono diventato, è nato, è morto)

Passato prossimo e riflessivi:
Con i verbi riflessivi, al passato prossimo si usa ESSERE.
Es:
Mi sono vestita molto bene.
Ci siamo incontrati al parco.

Passato prossimo e modali:
Con i verbi modali si usa l'ausiliare del verbo che segue.
Es:
Ho voluto mangiare la pizza.
Matteo è dovuto andare all'ospedale.

Succedere:
Il verbo succedere e i suoi sinonimo, al passato prossimo prendono l'ausiliare ESSERE.
Es:
Sono successe tante cose.
​

VERBI IRREGOLARI.



​
Il lunedì pomeriggio due amiche si incontrano al bar.

Sara: Ciao Lucia, come stai?
Lucia: Io sto bene, grazie. Dove sei stata ieri?
Sara: Sono stata in biblioteca, ho studiato tutto il giorno. Tu che cosa hai fatto ieri?
Lucia: Ieri ho mangiato in un buonissimo ristorante.
Sara: Che cosa hai mangiato?
Lucia: Ho mangiato gli spaghetti alla bolognese e ho bevuto un bicchiere di vino.

On Monday afternoon, two friends meet in a cafe.

Sara: Hi Lucia, how are you?
Lucia: I'm fine, thank you. Where were you yesterday?
Sara: I was at the library, I've been studying all day. What did you do yesterday?
Lucia: Yesterday I ate in a good restaurant.
Sara: What did you eat?
​Lucia: I ate spaghetti alla bolognese and I drank a glass of wine.






Picture
CANTARE
VENDERE
FINIRE
AVERE
ESSERE
Io ho cantato
Tu hai cantato
Lui/Lei ha cantato
Noi abbiamo cantato
Voi avete cantato
Loro hanno cantato


Io ho venduto
Tu hai venduto
Lui/Lei ha venduto
Noi abbiamo venduto
Voi avete venduto
​Loro hanno venduto
Io ho finito
Tu hai finito
Lui/Lei ha finito
Noi abbiamo finito
Voi avete finito
​Loro hanno finito
Io ho avuto
Tu hai avuto
Lui/Lei ha avuto
Noi abbiamo avuto
Voi avete avuto
​Loro hanno avuto
Io sono stato/stata
Tu sei stato/stata
Lui è stato/lei è stata
Noi siamo stati/state
Voi siete stati/state
​Loro sono stati/state
Esercizi-Exercise

A) Trasforma i seguenti verbi al passato prossimo.

1. Lui saluta...........................................................................
2. Franca canta....................................................................
3. Noi usciamo....................................................................
4. Mi vesto...........................................................................
5. Resto................................................................................
6. Voi ballate.......................................................................


C) Concorda il participio passato
1. Sara e Maria non si sono accort_ di niente.
2. Giacomo ha finit_ l'esercizio.
3. Il cavallo ha saltat_ l'ostacolo.
4. Chiara è cadut_ dal letto.
5. Francesco e Giovanni sono andat_ a scuola.

​


​

​

B) Scegli l'ausiliare corretto.
1. Abbiamo/Siamo andati al mare.
2.Ho/ Sono giocato con mia sorella.
3. Luca ha/è rimasto a casa.
4. Ci siamo/ abbiamo scambiati il numero di telefono.
5. Ha/ è diventata molto bella.



D) Coniuga al passato prossimo i seguenti verbi: 
1. Laura e Chiara________________(stare) in cucina tutto il giorno perchè____________(cucinare) una buonissima torta.
2. Luca_____________________(compilare) un intero cruciverba e poi ___________________(leggere)
3. _______________________ (Stare- noi) in vacanza a Sirolo e __________________ (riposarci) al mare.
Soluzioni:
A) 1. ha salutato, 2. Franca ha cantato, 3. Noi siamo usciti, 4. Mi sono vestito, 5. Sono rimasto, 6. Avete ballato.
B) 1.Siamo, 2. Ho, 3. è, 4. Siamo, 5. è
C)1. -e, 2.-o, 3. -o, 4.-a, 5. -i
D) 1. Sono state, hanno cucinato, 2. Ha compilato, ha letto, 3. Siamo stati, ci siamo riposati.
Find us on:

Affiliated Websites:
www.linguaitaliana.com
www.learn-italian-online.com

ONLINE BROCHURE:
http://issuu.com/linguaitaliana.com/docs/ccc_piegh_web
Our Website:
Home
Italian Language
Italian Culture
Our Italian language School
Live Online Classes
Premium Content
Powered by Centro Culturale Conero
School of Italian language in Italy
Immagine
Photo from OIST (Okinawa Institute of Science and Technology)
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content