Learn Italian Online Free
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content

Seconda lezione- Unit 2

Picture
PARLARE DI VENEZIA- talk about Venice
Venezia è una città italiana. E' nella regione Veneto, nella zona nord-est dell'Italia.
A Venezia ci sono molti musei, ristoranti, chiese, monumenti e soprattutto i famosi canali. Sui canali navigano i gondolieri.
E' una città grande, suggestiva e molto romantica.
Il canale più famoso di Venezia si chiama Gran Canale.
Nella città c'è anche un' importante piazza che si chiama Piazza San Marco. Nella piazza si trova una delle chiese più belle d'Italia: la Basilica di San Marco. 


Venice is an Italian city. It is situated in the Veneto region, in the north-east part of Italy. In Venice there are a lot of museums, restaurants, churches, monuments and most of all, the famous canals. On the canals sail the gondoliers. It is a big , evocative and very romantic city. The most famous canal in Venice is called Gran Canale. In the city there's also a very important square: Piazza San Marco. In the square there is one of the most beautiful churches in Italy: the Basilica di San Marco.
PRESENTE INDICATIVO DEI VERBI REGOLARI- present form of regular verbs
MANGIARE                  BERE                      DORMIRE                CAPIRE
Io mangio                   Io bevo                   Io dormo                  Io capisco
Tu mangi                    Tu bevi                   Tu dormi                  Tu capisci
Lui\Lei mangia           Lui\Lei beve           Lui\Lei dorme          Lui\Lei capisce
Noi mangiamo          Noi beviamo         Noi dormiamo        Noi capiamo
Voi mangiate             Voi bevete             Voi dormite             Voi capite
Loro mangiano         Essi bevono           Essi dormono          Loro capiscono
C'E' E CI SONO- there is and there are
C'è + singolare
Ci sono + plurale
GLI ARTICOLI DETERMINATIVI- determinative articles
SINGOLARE MASCHILE         Il libro   L'albero   Lo straniero
PLURALE MASCHILE              I libri     Gli alberi  Gli stranieri

SINGOLARE FEMMINILE       La casa  L'amica
PLURALE FEMMINILE           Le case   Le amiche
PAESI E LINGUE- countries and languages
L'Italia           l'italiano            Il Giappone         il giapponese
L'Inghilterra l'inglese             Il Portogallo        il portoghese
La Cina         il cinese             L'India                 l'indiano
La Spagna    lo spagnolo      La Germania       il tedesco
La Francia    il francese

ESERCIZI- EXERCISES
  1. Completa con l'articolo determinativo. Complete with the determinative articles.
    .................. cane     .................. lingua
    .................. fratello .................. nonna
    .................. quaderno ............. numero
    ................. viaggi   .................... penne
    ................. pasta   .................... figli
    ................. frutta   .................... gatti
    ................. mele   .................... lavoro

  2. Completa con c'è o ci sono. Complete with c'è or ci sono.
    Al cinema............... molti bei film.
    In questa città ............ ottimi ristoranti.
    A Roma ............ una bellissima piazza.
    In cucina ............ il frigorifero.
    Al museo ............. molti quadri.
    In ufficio.............. il computer.
    In bagno.............. qualcuno. 
    A Napoli.............. molti turisti.

  3. Coniuga i verbi al presente. Conjugate the verbs at present tense.
    I bambini (correre) .......... per la strada.
    Mio padre (parlare) ............. francese molto bene.
    Quando è caldo io (aprire) ............... sempre le finestre.
    Voi (preferire)................ andare al cinema o rimanere a casa?
    Tu che libri (leggere) ............?
    Matteo e Giovanni (guardare) ................. la TV ogni sera.
    Di inverno mio figlio (sentire) ................ sempre freddo.

​SOLUZIONI
- SOLUTIONS

1)il ; il ; il ;i ; la ;la ; le- la ; la ; il ; le; i ; i ; il.
2)ci sono; ci sono; c'è; c'è; ci sono; c'è; c'è; ci sono.
3)corrono; parla; apro; preferite; leggi; guardano; sente.
"Mangio gli spaghetti col pomodoro e il basilico."
​"In Italia beviamo spesso un pò di vino."
"I bambini sono già a letto e dormono."
"Voi capite l'italiano?"




"Nella città c'è un'importante piazza."
"A Venezia ci sono molti canali."


"Il libro di Tommaso è molto pesante."
"I libri di Tommaso sono molto pesanti."

"La casa di Lucia è grande e luminosa."
"Le case di Lucia sono grandi e luminose."
 

"Mio fratello studia il tedesco."
"Se vuoi viaggiare devi conoscere l'inglese."
​"In Brasile si parla portoghese."
Immagine
Immagine
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content