Learn Italian Online Free
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content

USO DEL PASSATO PROSSIMO E DELL'IMPERFETTO
USE OF PRESENT PERFECT TENSE AND IMPERFECT TENSE

Il passato prossimo esprime una singola azione che è cominciata e si è conclusa nel passato (UNA SOLA VOLTA).
Es.: Ieri ho giocato a tennis / Yesterday I played tennis
La settimana scorsa Linda è stata a Firenze per lavoro / The last week Linda was in Florence for work
Circa due mesi fa Lucio si è sposato con Laura / Two months ago Lucio married Laura

 

L’imperfetto può esprimere:

1) un’azione o condizione passata dalla durata indefinita

2) un’azione passata ripetuta per abitudine, senza specificare il numero delle volte

3) una descrizione fisica o psichica.

 

The imperfect tense can express:

1) an action or condition that lasted an indefinite time in the past

2) an habitual action in the past with no reference to how many times it was performed

3) a physical o psychological description.

 

 

1) an action or condition that lasted an indefinite time in the past

The imperfect tense can translate the English “would” used to talk about characteristic behaviour, habits and situations that were always true, and the simple past:

 

Ex.: A scuola Monica sedeva sempre composta e  faceva attenzione. – At school Monica would always sit quietly and pay attention.

Durante la guerra, le persone mangiavano cose che non mangiamo più adesso. –

During the war, people would eat all kinds of things that we don’t eat now.

 

Ero preoccupato ma felice. – I was worried but happy.

Sapevo di avere ragione. – I knew I was right.

 

 

 

2) an habitual action in the past with no reference to how many times it was performed

In this case, the Italian imperfect tense translates the English “used to”:

 

Ex.: Noi giocavamo in giardino - We used to play in the garden.

Compare:

      Ogni volta che andavamo da mio zio, giocavamo in giardino.

      Whenever we went to my uncle’s house, we would/used to play in the garden.

 

 

3) a physical o psychological description.

 

Lei era affascinante da giovane. – She was charming as a young woman.

 

 

 

Also be aware that in the same sentence, you can use:

 

-         Two verbs in the imperfect tense to express to actions happening simultaneously:

-          

Mentre leggevo, ascoltavo il loro dialogo  – While I was reading, I was listening to their dialogue.

 

-         One verb in the imperfect tense and one in the present perfect tense to express an action that is interrupted by another action:

 

Mentre parlavo con Marco, lei mi ha interrotto bruscamente. – While I was talking to Marco, she suddenly stopped me.

(Alternatively, you can also use the imperfect continuous and the simple past, but the latter is not widely in use: Mentre stavo parlando con Marco, lei mi interruppe all’improvviso)

 

 

·       Finally, you should not forget that the imperfect tense is used along with the following expressions:

 

MENTRE (While) / NEL MOMENTO IN CUI (in the moment in which)

IERI A QUEST’ORA (Yesterday at this time)

UNA VOLTA (Once = at some past time)

DA BAMBINO / PICCOLO (As a child)

DA RAGAZZO-A / GIOVANE (As a young man/woman)

DA GIORNI / MESI / ANNI (da giorni/mesi/anni conoscevo il dottor Marshall – I’ve known Doctor Marshall for days/months/years)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ESERCIZI – EXERCISES

 

PASSATO PROSSIMO O IMPERFETTO?

PRESENT PERFECT TENSE OR IMPERFECT TENSE?

 

A. Completa con il verbo coniugato correttamente:

     Complete with the right verb:

 

1) Quando (loro – venire) _____________ a trovarci, (avere) ___________ ancora la vecchia Ford.

2) I miei genitori (essere) __________________ molto gentili ad invitare tutti i miei amici.

3) Dove (lei – andare) __________________ in vacanza, a Siviglia o a Malaga?

4) Quando (io – visitare) ________________ Verona per la prima volta, (esserci) ____________ meno turisti.

5) Loro (andare) _______________ di fretta e  ci (sorpassare) ______________.

6) Ieri notte il nostro cane (abbaiare) __________________ per molto tempo.

7) Da piccola mi (piacere) _________________ ricevere i regali di Natale anche quando (io – scoprire) ________________ che Babbo Natale non (esistere) _______________.

8) Nel 1900 non tutte le abitazioni (avere) ________________ acqua corrente ed elettricità.

 

 

B. Abbina le frasi seguenti:

    Match the following sentences:

 

1- Ieri a quest’ora non sapevo ancora

2- Camminavo tranquillamente nel parco

3- Una volta ho mangiato del pesce

4- Una volta era il più veloce di tutti

5- Questo pomeriggio ho aspettato inutilmente

6- Quando sono arrivato in stazione

7- Mentre facevo la doccia

8- L’aereo stava ormai decollando

9- Ho capito la verità

10- Cento anni dopo la morte di Petrarca

a- nasceva Ludovico Ariosto.

b- il postino ha suonato il campanello.

c- nel momento in cui li ho visti parlare insieme.

d- che avevo vinto alla lotteria.

e- mentre noi eravamo ancora nel terminal.

f- perché si allenava tutti i giorni.

g- quando all’improvviso ho visto un furto.

h- ma sono stato male.

i- il treno non era ancora al binario.

l- perché c’era lo sciopero dei mezzi pubblici.

 

 

C. Completa con i verbi coniugati al passato prossimo o all’imperfetto:

     Complete with the present perfect tense or imperfect tense:

 

 

Io ____________ (aprire) gli occhi appena ____________ (sentire) la sveglia. _______________ (essere) le otto di venerdì mattina. Non c' ________ (essere) il sole e ________________ (piovere) un po'.  _______________ (io - avere) fame e così _____________ (io - andare) in cucina. Mentre ____________ (io - essere) lì, mio fratello ____________ (entrare) perché  _____________ (lui - volere) parlarmi. Alla fine, io e mio fratello ____________ (fare) colazione insieme.

 

 

 

D. Completa con i verbi coniugati al passato prossimo o all’imperfetto:

     Complete with the present perfect tense or imperfect tense:

 

 

Martina e io ____________ (sposarsi) il 9 settembre 2009 e ____________ (andare) in viaggio di nozze in Messico. Il tempo ____________ (essere) bellissimo ma ____________ (fare) un po' troppo caldo. Di giorno, noi ____________ (passare) molto tempo in spiaggia. La sera, invece, di solito io e Martina ____________ (andare) a cena al ristorante e poi a vedere qualche spettacolo . Qualche giorno  noi ____________ (fare) delle gite nei dintorni , ___________ (visitare) dei  musei  e ____________ (divertirsi) sempre molto. I nostri amici, invece, quando _______________  (venire) in Messico,  ____________ (preferire) rimanere nei villaggi turistici.

 

 

 

E. Imperfetto o passato prossimo? Trasforma i verbi sottolineati:

    Imperfect tense or present perfect tense? Transform the underlined verbs:

 

 

Leggo un libro quando mi telefona la mia amica Giulia per invitarmi a prendere un tè a casa sua. Sono già le cinque, sono un po’ stanca e non ho molta voglia di uscire; ma quando Giulia mi dice che viene anche Andrea, cambio idea e mi vesto in fretta. Andrea è (might be unchanged but different meaning) un ragazzo molto simpatico e mi piace (might be unchanged but different meaning) molto; voglio invitarlo a prendere un caffè insieme da tanto tempo. Nel momento in cui arrivo a casa di Paolo, vedo che ci sono molte persone che non conosco, ma trovo subito Giulia che parla con Andrea. Noi ci salutiamo e cominciamo a chiacchierare. Alla fine riesco ad ottenere un sì per il caffè con Andrea. È proprio una bella serata!

 

 

 

 

 

 

SOLUZIONI – SOLUTIONS

A. 1- sono venuti – avevano, 2- sono stati, 3- è andata, 4- ho visitato, c’erano, 5- andavano – hanno sorpassati, 6- ha abbaiato, 7- piaceva – ho scoperto – esisteva, 8- avevano.

B. 1-d, 2-g, 3-h , 4-f , 5-  , 6-i , 7-b, 8-e , 9-c, 10-a.

C. Ho aperto, ho sentito, Erano, era, pioveva, Avevo, sono andata, ero, è entrato, voleva, abbiamo fatto.

D. ci siamo sposati, siamo andati, era, faceva, passavamo, andavamo, abbiamo fatto, abbiamo visitato, ci siamo divertiti, sono venuti, hanno preferito

E Leggevo (or Stavo leggendo), ha telefonato, Erano, ero, avevo, ha detto, veniva, ho cambiato, mi sono vestita, è/era, piace/piaceva, volevo, sono arrivata, ho visto, (c’)erano, conoscevo, ho trovato, parlava (or stava parlando), ci siamo salutati, abbiamo cominciato, sono riuscita, È stata

 

 

 

Torna alla pagina ITALIAN FOR INTERMEDIATE STUDENTS
Find us on:

Affiliated Websites:
www.linguaitaliana.com
www.learn-italian-online.com

ONLINE BROCHURE:
http://issuu.com/linguaitaliana.com/docs/ccc_piegh_web
Our Website:
Home
Italian Language
Italian Culture
Our Italian language School
Live Online Classes
Premium Content
Powered by Centro Culturale Conero
School of Italian language in Italy
Immagine
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content