Learn Italian Online Free
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content

QUIZ: STOCCAFISSO ALL'ANCONETANA

1.Perché la tradizione dello Stoccafisso è importante ad Ancona?

A) Perché è buono.
B) Perché lega due culture.
C) Perché Ancona è una città di pescatori.


2. A che data risale questo piatto?

A) 1625
B) 1973
​C) 1432


3. Qual è la ricetta originale dello Stoccafisso All'Anconetana?

A) Quella del ristorante "Gino".
B) Quella dell'antica trattoria "La Moretta"
C) Quella di Titti Carloni.


4. Quando si mangia lo Stoccafisso?

A) La Vigilia di Natale.
B) Il giorno di Natale.
C) A Pasqua.


5. Che pesce è lo Stoccafisso?

A) Un merluzzo
B) Un crostaceo
C) Una specie di tonno
SOLUZIONI: 1.B, 2.C, 3.B, 4.A, 5.A
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content