Learn Italian Online Free
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content

                                      PANNA COTTA


INGREDIENTI





Panna fresca liquida 500 ml
Baccello (o estratto) di vaniglia 1
Gelatina in fondi 8 gr
Zucchero 80 gr 




Have a look at the video and try to prepare Italian panna cotta!


Immagine
Per realizzare la panna cotta, bisogna mettere per primo i fogli di gelatina in una bacinella di acqua fredda per almeno 15 minuti. Se si ha il baccello, lo si taglia a metà e con un coltello affilato si raschia i semi, se invece si ha l'estratto di vaniglia, se ne mette poco meno di un cucchiaino nella panna fresca liquida. Mettere poi in un pentolino, la panna fresca liquida insieme alla vaniglia (mettere anche il baccello) e allo zucchero. Scaldare il tutto a fuoco basso senza far bollire e quando la panna è arrivata a bollore, tirare fuori il baccello. Successivamente prendere la gelatina e strizzarla dall'acqua in eccesso (ma non stringere troppo), metterla all'interno del pentolino con la panna e infine girare il composto finché la gelatina non si è sciolta. Per ultimo versare il liquido nei contenitori scelti e far riposare il composto in frigo per almeno 5 ore. Prima di impiattare, immergere per qualche secondo il contenitore con la panna cotta in un pentolino con dell'acqua calda per staccare il dolce dalle pareti del contenitore. Si può servire al naturale, con una guarnizione al cioccolato, ai frutti di bosco o al caramello. 

Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content