Learn Italian Online Free
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content

                            SPAGHETTI ALLO SCOGLIO


INGREDIENTI



Cozze 1kg
Scampi 8
Aglio 1 spicchio
Cognac 50 g
Vongole 1 kg
Pomodorini ciliegino 300 g
Prezzemolo 10 g
Calamari 300 g
Olio extravergine di oliva 80 g
Vino bianco 50 g




Have a look at the video and try to prepare Italian spaghetti allo scoglio!


Immagine
Per cucinare gli spaghetti allo scoglio, lavare cozze e vongole, togliere l'acqua sporca e lasciarle in ammollo. Togliere le impurità (se ce ne sono) dal guscio della cozza e assicurarsi che all'interno delle vongole non ci sia della sabbia. In una pentola versare l'olio e aggiungere le vongole e le cozze e cucinarle finché non si aprono. Riporre i molluschi su una bacinella con una retina, in modo da far filtrare l'acqua in eccesso dei molluschi ed eventuali impurità. Sgusciare le vongole e le cozze e tenerle da parte. Pulire i calamari (togliere testa ed interiora e poi togliere la pelle), aprirlo a metà e in seguito tagliarlo a strisce. In una padella versare l'olio, i calamari e cucinarli finché non diventano bianchi e poi sfumare con il vino bianco e aggiungere il prezzemolo tritato. Pulire gli scampi (con le forbici tagliare sui lati della coda eliminando così la corazza che ricopre l’addome, poi incidere il dorso ed estrarre la polpa, cercando di non spezzarla, rimuovere poi la strisciolina nera per evitare un sapore amaro). In una padella aggiungere olio e l'aglio tritato, poi adagiare gli scampi e sfumare con il cognac; dopo che è evaporato mettere da parte gli scampi. Nella stessa padella cuocere i pomodorini tagliati a pezzettini. Intanto che i pomodorini cuociono, versare gli spaghetti in acqua salata e bollente e cuocerli per i minuti indicati nella scatola. Scolare la pasta e versarla con un po' di acqua di cottura nel sugo con i pomodorini, a fine cottura aggiungere cozze, vongole, calamari ed infine gli scampi. 
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content