Learn Italian Online Free
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content

ITALIAN CONDITIONAL TENSE

 

·       In Italiano ci sono due condizionali: il condizionale presente e il condizionale passato.

·       In Italian there are two conditional tenses: the present conditional and the past conditional.

·       Il condizionale presente è formato semplicemente dall’infinito del verbo coniugato al condizionale, aggiungendo le desinenze appropriate mentre il condizionale passato è un tempo composto formato dal condizionale del verbo ausiliare (ESSERE o AVERE) e dal participio passato del verbo.

·       The present conditional is simply composed by conjugation of the infinitive form of the verb, adding the appropriate endings while the past conditional is a compound tense formed by the auxiliary (ESSERE or AVERE) conjugated in the conditional and the past participle of the verb.

 

ITALIAN PRESENT CONDITIONAL TENSE

 

ESSERE – to be

 

Io SAREI

Tu SARESTI

Lui / Lei SAREBBE

Noi SAREMMO

Voi SARESTE

Loro SAREBBERO

 

AVERE – to have

 

Io AVREI

Tu AVRESTI

Lui / Lei AVREBBE

Noi AVREMMO

Voi AVRESTE

Loro AVREBBERO

 

AMARE – to love

 

Io AMEREI

Tu AMERESTI

Lui / Lei AMEREBBE

Noi AMEREMMO

Voi AMERESTE

Loro AMEREBBERO

 

CREDERE – to believe

 

Io CREDEREI

Tu CREDERESTI

Lui / Lei CREDEREBBE

Noi CREDEREMMO

Voi CREDERESTE

Loro CREDEREBBERO

PARTIRE – to leave

 

Io PARTIREI

Tu PARTIRESTI

Lui / Lei PARTIREBBE

Noi PARTIREMMO

Voi PARTIRESTE

Loro PARTIREBBERO

 

 

Il condizionale presente corrisponde alle costruzioni inglesi di “would + verbo”

e si usa:

1) per esprimere un desiderio o un’intenzione

2) per dire o richiedere qualcosa in modo gentile

3) per esprimere dubbio o incertezza.

 

The present conditional tense is equivalent to the English constructions of "would + verb” and it can be used:

1) to express a desire or a purpose

2) to say or to ask something kindly

3) to express doubt and uncertainty

 

 

Esempi – Examples :

1) Mangerei un gelato adesso – I would eat an ice-cream now.

2) Andresti a prendermi la mia borsa di sotto? – Would you go and get my bag downstairs?

3) Direi che ha mentito, ma non sono sicuro – I would say that he lied but I am not sure.

 

 

Per formare il condizionale presente di verbi regolari: si elimina la –e finale del verbo e si aggiunge la giusta desinenza, salvo per i verbi in –are che mutano la –a dell’infinito in –e.

 

A tip to forming the present conditional of regular verbs: drop the final -e in the infinitive form and add an appropriate ending, except the verbs ending in –are. These change the –a of the infinitive ending in –e.

PER UN ELENCO DI FORME IRREGOLARI CONDIZIONALI SI FACCIA RIFERIMENTO ALLE FORME IRREGOLARI DEL FUTURO.

 

FOR A LIST OF IRREGULAR CONDITIONAL FORMS, REFER TO THE LIST OF IRREGULAR FUTURES.

 

 

INFINITIVE

 

andare

bere

dare

dovere

fare

potere

rimanere

sapere

vedere

vivere

volere

 

FUTURE

 

andrò

berrò

darò

dovrò

farò

potrò

rimarrò

saprò

vedrò

vivrò

vorrò

CONDITIONAL

 

andrei

berrei

darei

dovrei

farei

potrei

rimarrei

saprei

vedrei

vivrei

vorrei

 

 

 

 

ESERCIZI – EXERCISES

 

A. Completa con il condizionale:

    Complete with the conditional tense:

 

1. Se volete, (noi – potere) _____________________ anticipare i soldi per il regalo.

2. (Io – aiutarti) __________________ se potessi, ma non ho tempo oggi.

3. Stasera (loro – volere)  __________________ studiare anche se le loro amiche usciranno.

4. Carlo (fare) _______________ follie per comprare quell’auto.

5. Voi (venire) __________________ con me e Alice in gita a Venezia?

6. Tu non (dovere) ____________________ essere a scuola stamattina?

7. I turisti che affollano la spiaggia (dovere) _________________ raccogliere i rifiuti quando se ne vanno; (loro – dimostrare) __________________ di essere responsabili.

8. Quando vado in vacanza al mare, (io – trascorrere) ________________ tutto il tempo in acqua.

9. Adoriamo la pizza napoletana! (noi – mangiarne) _________________ a volontà!

10. (Tu – potere) _______________ passarmi il sale e l’olio, per favore?

 

 

B. Scrivi una frase al condizionale appropriata per ciascuna delle seguenti situazioni:

    Write an appropriate sentence in the conditional tense for each of the following situations:

 

1. Chiedi l’ora ad un passante. _________________________________________

2. Entri in un negozio per acquistare una giacca; devi rivolgerti alla commessa.

_______________________________________________________________________________________

3. Scegli i gusti del gelato in gelateria. ____________________________________

4. Ti mancano i tuoi amici e pensi che sarebbe bello rivederli . ___________________________________________________________________

5. Non sai dove si trova Giulia; pensi che sia ancora a casa di Maria ma non ne sei sicuro. _____________________________________________________________

 

 

 

 

 

SOLUZIONI – SOLUTIONS

A. 1-potremmo; 2- Ti aiuterei; 3- vorrebbero; 4- farebbe; 5- verreste; 6- dovresti; 7-dovrebbero, dimostrerebbero; 8- trascorrerei; 9- ne mangeremmo; 10- potresti.

B. (Suggested answers) 1- Potrebbe dirmi che ore sono? 2- Vorrei acquistare una giacca (…)  3- Vorrei un gelato al cioccolato, fragola e bacio. 4- Mi piacerebbe rivedere i miei amici. 5- Giulia potrebbe essere a casa di Maria.

VEDI ANCHE: IL CONDIZIONALE COMPOSTO
SEE ALSO: ITALIAN CONDITIONAL PERFECT TENSE
Torna alla pagina ITALIAN FOR INTERMEDIATE STUDENTS
Find us on:

Affiliated Websites:
www.linguaitaliana.com
www.learn-italian-online.com

ONLINE BROCHURE:
http://issuu.com/linguaitaliana.com/docs/ccc_piegh_web
Our Website:
Home
Italian Language
Italian Culture
Our Italian language School
Live Online Classes
Premium Content
Powered by Centro Culturale Conero
School of Italian language in Italy
Immagine
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content