Learn Italian Online Free
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content

IL PASSATO PROSSIMO
PRESENT PERFECT TENSE

·       Il passato prossimo si forma con

1) IL PRESENTE DEI VERBI ESSERE O AVERE + 2) IL PARTICIPIO PASSATO DEL VERBO

 

·       The present perfect tense is composed by:

1) THE PRESENT TENSE OF ESSERE OR AVERE (see: auxiliary verbs) + 2) THE PAST PARTICIPLE OF THE VERB

 

Ex.: 1) Ho = present tense of AVERE + 2) mangiato = past participle of MANGIARE (to eat) → ho mangiato = I have eaten

        1) Sono = present tense of ESSERE + 2) stato = past participle of ESSERE → sono stato = I have been

 

 

·       Il participio passato segue di norma questo schema:

·       The past participle normally follows this rule:

 

 

DESINENZA DEL VERBO 

 

 

DESINENZA DEL PARTICIPIO PASSATO

 

-         ARE

-         ERE

-         IRE

 

→

→

→

 

-         ATO

-         UTO

-         ITO

 

Ex.: parlare (to speak) →  parlato (spoken), sapere (to know) → saputo (known), capire (understand) → capito (understood)

 

 

 

·       È importante ricordare che la maggior parte dei verbi richiede l’ausiliare AVERE ma altri, in particolare verbi di movimento, richiedono l’ausiliare ESSERE.

·       It is important to remember that most verbs require AVERE as auxiliary verb while other verbs, especially verbs of movement, require ESSERE instead.

 

AVERE – to have

 

 

ESSERE – to be

 

 

Io HO AVUTO

Tu HAI AVUTO

Lui / Lei HA AVUTO

Noi ABBIAMO AVUTO

Voi AVETE AVUTO

Loro HANNO AVUTO

 

Io SONO STATO / STATA

Tu SEI STATO / STATA

Lui / Lei È STATO / STATA

Noi SIAMO STATI / STATE

Voi SIETE STATI / STATE

Loro SONO STATI / STATE

 

GIOCARE – to play

 

 

SAPERE – to know

 

PARTIRE – to leave

 

Io HO GIOCATO

Tu HAI GIOCATO

Lui / Lei HA GIOCATO

Noi ABBIAMO GIOCATO

Voi AVETE GIOCATO

Loro HANNO GIOCATO

 

Io HO SAPUTO

Tu HAI SAPUTO

Lui / Lei HA SAPUTO

Noi ABBIAMO SAPUTO

Voi AVETE SAPUTO

Loro HANNO SAPUTO

 

Io SONO PARTITO/A

Tu SEI PARTITO/A

Lui / Lei È PARTITO/A

Noi SIAMO PARTITI/E

Voi SIETE PARTITI/E

Loro SONO PARTITI/E

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

·                   Quando il verbo richiede l’ausiliare ESSERE, il participio passato concorda nel genere e nel numero con il soggetto (Vedi: aggettivi).  

·                   When ESSERE is required as auxiliary verb, the past participle agrees with subject, i.e. its endings can be masculine or feminine, and singular or plural (See: adjectives).

 

Ex. Subject: masculine and singular: Paolo è andato a Roma in treno (Paul went to Rome by train)

Subject: masculine and plural: Loro (Paul e Mark) sono rimasti a casa ieri (They (Paul and Mark) stayed at home yesterday)

Subject: feminine and singular: Jessica è passata da te (Jessica stopped by your place)

Subject: feminine and plural: Loro (Jessica e Michelle) sono tornate tardi (They (Jessica and Michelle) came back late)

Subject: plural, feminine + masculine: Mary e Leonard sono andati al museo. (Mary and Leonard went to the museum)

 

 

 

ALCUNI VERBI CON ESSERE – SOME VERBS THAT REQUIRE ESSERE AS AUXILIARY VERB:

 

ANDARE (TO GO), ARRIVARE (TO ARRIVE), CADERE (TO FALL), COSTARE (TO COST), CRESCERE (TO GROW UP), DIVENTARE (TO BECOME), ENTRARE (TO ENTER, TO GO IN), MORIRE (TO DIE), NASCERE (TO COME INTO THE WORLD, BE BORN), PARTIRE (TO LEAVE), STARE (TO BE, TO STAY), RESTARE (TO REMAIN, TO STAY), RIMANERE (TO REMAIN, TO STAY), TORNARE (TO COME BACK), USCIRE (TO GO OUT), VENIRE (TO COME)

 

 

ALCUNI VERBI CON AVERE – SOME VERBS THAT REQUIRE AVERE AS AUXILIARY VERB:

 

CAMMINARE (TO WALK), PASSEGGIARE (TO STROLL, TO WALK), DORMIRE (TO SLEEP), APRIRE (TO OPEN), CHIUDERE (TO CLOSE), CREDERE (TO BELIEVE), CAPIRE (TO UNDERSTAND), DOMANDARE (TO ASK), RISPONDERE (TO ANSWER), DIRE (TO SAY, TO TELL), SCRIVERE (TO WRITE)

 

 

ESERCIZI – EXERCISES

 

A. Trasforma il verbo al passato prossimo:

     Put the verb into the present perfect tense:

 

 

Saluto ______________

Pagate ______________

Credono _____________

Vanno _______________

Sa __________________

Ordinano _____________

Parli _________________

Abito ________________

Crescete _____________

Muoiono _____________

 

 

Mangiano____________

Parliamo _____________

Preferisco ____________

Ascolta ______________

Usciamo _____________

Entrano ______________

Torni ________________

Nascono _____________

Riposo _______________

Viaggi ________________

 

 

 

B. ESSERE o AVERE? Completa con il verbo al passato prossimo:

    ESSERE or AVERE? Complete with the present perfect tense:

 

1. Noi ______________ partiti in auto questa mattina per andare a Venezia e __________ già fatto due soste: ci ________ fermati per fare colazione e poi per pranzo.

2. Quando (loro) ____________ stati l’ultima volta in vacanza insieme?

3. Davide (tu), a che ora ___________ incontrato i tuoi amici?

4. Quando voi ____________ uscite da casa, _____________ controllato di chiudere bene la porta?

5. Io ____ ordinato un bicchiere di vino bianco. E tu che cosa _____ scelto?

6. Loro __________ deciso di viaggiare in treno ma __________ arrivati molto stanchi.

7. Il postino ____ consegnato una lettera per te. (Tu) _____ già visto di cosa si tratta?

8. Quel ragazzo ____ stato un anno in Norvegia; poi,  ___ viaggiato in tutta la Scandinavia per sei mesi.

9. Nel momento in cui ____ scoperto di avere perso il portafogli, ______ andato in panico e ____ perso il controllo.

10. Ieri __________ visitato quel museo che voi ci __________ consigliato.

 

 

 

C. Completa con il verbo al passato prossimo:

     Complete with the present perfect tense:

 

1. I miei amici (andare) ________________ in vacanza in Salento questa estate.

2. Perché (tu – mancare) ________________ da scuola per una settimana?

3. Noi (ricevere) _______________ un invito a teatro e (essere) _______________  con piacere.

4. Negli ultimi tempi Luca (studiare) _______________ intensamente per il’esame.

5. Un anno fa io (essere) _______________ a Berlino per lavoro.

6. Sabato sera (loro – andare) _______________ a cena in un ristorante indiano e (gradito) ____________ molto le portate.

7. Mio fratello (vendere) _______________ la sua auto e (mettere) _______________ il ricavato in banca.

8. Sara (comprare) ________________ la stessa borsa che (io comprare) _____________ un mese fa.

9. Quando (voi – uscire) _______________ dal locale, (visto) ____________________ Giulia?

10. I maratoneti (correre) ___________________ per molte ore e (arrivati) ____________ al traguardo esausti.

 

 

 

 

    

SOLUZIONI – SOLUTIONS

A. (from left to right) Ho salutato, avete pagato, hanno creduto, sono andati/e, ha saputo, hanno ordinato, hai parlato, ho abitato, siete cresciuti/e, sono morti/e, hanno mangiato, abbiamo parlato, ho preferito, ha ascoltato, siamo usciti/e, sono entrati/e, sei tornato/a, sono nati/e, ho riposato, hai viaggiato.

B. 1- siamo, abbiamo, siamo; 2- sono; 3- hai; 4- siete, avete; 5- ho, hai; 6- hanno, sono: 7- ha, hai; 8- è, ha; 9- ho, sono, ho; 10- abbiamo, avete.

C. 1. sono andati; 2- sei mancato/a; 3- abbiamo ricevuto, siamo andati/e; 4- ha studiato; 5- sono stato/a; 6- sono andati/e, hanno gradito; 7- ha venduto, ha messo; 8- ha comprato, ho comprato; 9- siete usciti/e, avete visto; 10- hanno corso, sono arrivati.

VEDI ANCHE : IL PASSATO PROSSIMO DEI VERBI IRREGOLARI
SEE ALSO : PRESENT PERFECT TENSE OF IRREGULAR VERBS

Torna alla pagina ITALIAN FOR INTERMEDIATE STUDENTS
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Italian Language
    • Italian for beginners/low intermediate (Level A1/A2)
    • Italian for upper-intermediate (Level B1/B2)
    • Advanced Italian (Level C1/C2)
    • Placement tests / Test di livello
    • Italian Course Online / Corso di Italiano Online
    • INTERACTIVE EXERCISES / ESERCIZI INTERATTIVI
    • TRANSLATION EXERCISES / ESERCIZI DI TRADUZIONE
    • VOCABULARY / VOCABOLARIO
  • EXERCISES / ESERCIZI
  • Italian Culture / Cultura italiana
    • Le Marche Region >
      • Le leggende dei Monti Sibillini
      • Le affascinanti Grotte di Frasassi
      • La riviera del conero
    • Italian Music
    • Italian Food / Cibo italiano
    • Italian Cinema
    • Typical Italian
    • La storia della lingua italiana
  • Learn Italian Online
  • Our Italian language School
  • Premium Content